CANE & GATTO MENU’ INVERNALE
In vigore le nostre proposte per l’ INVERNO
Vieni ad assaggiare i nuovi piatti…
Pesce, carne, …. staordinari sapori della nostra terra in linea con le nuove temperature e la stagione primaverile ormai giunta. Il nostro chef, Luigi sembra essersi superato a questo giro…. rimangono anche i nostri top di gamma: la carbonara col guanciale e sua maestà la Fiorentina ad esempio. Novità: cantuccini, pane, ciaccino e tutta la pasta sono fatti in casa!!!!
Ti aspettiamo!
I PIATTI
Cosa propone la TRATTORIA CANE E GATTO? Gli antipasti comprendono affettati ricercati nelle aziende sul territorio, con animali allevati e macellati praticamente a Km 0, ma anche la famosissima pappa col pomodoro. I primi piatti anch’essi, sono tipici della tradizione senese, come pici fatti in casa e lasagne. I secondi piatti vanno dall’ accuratezza nell’ elaborazione dell’ossobuco alla senese, alla semplicità di una sana grigliata di fiorentina o di galletto. I dolci spaziano dai classici della tradizione italiana, come torte fatte in casa tipiche delle nostre nonne, al classico toscano composto da cantucci e Vin Santo.
UN LUOGO DOVE STARE BENE
La TRATTORIA CANE E GATTO ha cambiato gestione, proponendo sempre invitanti offerte, che siamo ansiosi di farvi provare: cucina senese, apprezzata in tutto il mondo, con piatti tipici casalinghi toscani, ma anche rivisitazione di vivande più particolari, che invitiamo tutti a provare al più presto, in modo da darci la vostra opinione. Troverete un’accoglienza familiare, con Luigi che vi farà sentire come a casa; il nostro chef è pronto a soddisfare ogni vostra richiesta, proprio qui da noi, in VIA PAGLIARESI, 6 a SIENA.
IL VINO
Il VINO della TRATTORIA CANE E GATTO è il frutto di una ricerca impegnativa effettuata sul territorio. Questa esplorazione ha prodotto una scelta assolutamente non casuale: il vino della casa è un ottimo Chianti Classico sfuso; abbiamo etichette importanti di Chianti, di Rosso e di Brunello di Montalcino, di Rosso e Nobile di Montepulciano; anche con i bianchi comunque non scherziamo: il nostro Felsina è da provare. E poi, certamente di rilievo, il Vin Santo che proponiamo, tipico della tradizione toscana.
PRENOTA COMODAMENTE DAL SITO
Per prenotare un tavolo, sia per cenare, sia per pranzare, ma anche PER L’ ASPORTO, la TRATTORIA CANE E GATTO, ti mette a disposizione una comoda prelazione da fare on line, proprio qui sul nostro sito, ma anche attraverso i nostri canali Facebook e Instagram, che ti invitiamo a visitare. Ovviamente il modo tradizionale telefonico è sempre ben accetto: contattaci allo 0577271933 (anche con semplice messaggio whatsapp). Ti aspettiamo!!!
Cuciniamo Insieme!
Cuciniamo Insieme!
Let’s Cook Together!
4 Agosto 2021 – SERATA DEL GRANFRITTO DEL CANE E GATTO
Serata del GRANFRITTO del CANE & GATTO – 4 AGOSTO 2021
L’ Angolo del CANE e GATTO – 4° APPUNTAMENTO mar. 20 LUGLIO ore 17:30
📖 Il 20 LUGLIO si parlerà della figura di Sapia che è forse la più emblematica per capire ciò che Dante pensava dei Senesi : è il personaggio invidioso per eccellenza (Canto XIII), che gode nel vedere la sconfitta della sua città, se guidata da un suo nemico personale…
L’ Angolo del CANE e GATTO – 3° APPUNTAMENTO mer. 23 GIUGNO ore 18:00
📖 Matteo Tasso e Massimiliano Senesi “Mao” dedicheranno una serata insieme al “nostro” Costiero Ducci detto Aramis e Enrico Corbelli detto Ganascino, fantino di provincia e mossiere di tanti Paliotto, alle corse in provincia di una volta.
L’ Angolo del CANE e GATTO – 2° APPUNTAMENTO mer. 16 GIUGNO ore 17:30
📖 Il 16 GIUGNO si parlerà della Allegra Brigata, o Brigata Spendereccia, che Dante inserisce nel XXIX dell’ Inferno; simbolo concreto della tendenza a dilapidare i patrimoni familiari, pare davvero esistita… parleremo di questa allegra compagnia di giovani, ed anche della Siena dell’ oggi…
L’ Angolo del CANE e GATTO – 1° APPUNTAMENTO(recupero) mer. 30 GIUGNO ore 17:30
📖 Provenzan Salvani, il ghibellino più potente di Siena e della Toscana tutta, inserito da Dante nel cuore del Purgatorio….; tanto superbo, ma anche campione di umiltà nel mettersi a chiedere l’elemosina per un suo caro amico. ..una storia quindi di potere, ma anche di amicizia; una storia che affonda le sue radici nel culmine del Medio Evo, ma a suo modo eterna, dunque anche attuale…
OGNISSANTI
1 NOVEMBRE 2020 Ognissanti con Cane e Gatto – EVENTO
18 OTTOBRE – La Chiocciolata alla senese con Cane e Gatto
Chiocciolata alla senese con Cane e Gatto – domenica 18 ottobre 2020
Un po’ di storia…
Ecco a Voi fonti storiche che riguardano la nostra ubicazione… spero che le riteniate interessanti.
dai € 5,00 ai € 10,00
Antipasti
Acciughe sotto pesto, mix crostini e bruschette, selezione di pecorino e miele, tagliere semplice, tagliere Cane e Gatto, pappa al pomodoro con tronchetto di baccalà e spuma al basilico, lingua scottata alla Julian.
dai € 8 ai € 10
Primi Piatti
Spaghetto alla carbonara, picio cacio e pepe, risotto al chianti, lasagnetta con verdure di stagione, tagliatelle al ragù bianco, tagliolino al passato di ceci, vellutata con verdure di stagione
dai € 10 ai € 12
Secondi Piatti
Ossobuco alla senese, fegatelli di maiale, trippa alla Cane e Gatto, peposo, polpette in umido, tartare al coltello.
dai € 12,00 ai € 16,00
Secondi piatti alla griglia
Galletto alla brace, agnello alla griglia, tagliata di manzo con lardo di colonnata e rosmarino, tagliata di manzo con pomodorini al forno e pecorino, fiorentina.
€ 4,00
Contorni
Insalata mista, patate arrosto, verdure saltate del giorno, fagioli al fiasco, fagioli all’ uccelletto.
circa € 5,00
Dolci
Cantucci e Vin Santo, tiramisù, pere cotte con gelato alla cannella, tortino al cioccolato, dolce di nonna Tosca.
PRANZO O CENA? PRENOTA
Recensioni
Cosa dice la gente di noi...

Pici Pomodorini Schiacciati, Pinoli e Scaglie di Ricotta
La pasta di ottimo livello. Per me il top sono i pici freschissimi affusolati a mano, ma siamo vicini all’eccellenza. Il sugo è saporito senza esagerare, olioso come "garba al popolo": un ottimo compromesso tra un piatto leggero e insieme da osteria.





Baccalà alla Fiorentina
E' un sublime (non esagero) barocco di sapori. Di pesce non capisco, ma la materia prima mi è sembrata molto buona. Il condimento mi rimanda agli amati sapori siculi: pomodoro (più che discreto), con capperi buoni... la crostina del fritto rifatto superba.





Tiramisù
Servizio eccellente, arrivato tutto caldo, negli appositi contenitori porzionati. Tutto buono.... che dire del dolce...una ricetta casalinga, che imita il tiramisùsenza mettere il mascarpone. Una vera delizia!





Fegatelli
I fegatelli... Secondo me divideranno il pubblico... Strepitosi secondo il punto di vista della cottura e della fattura... ma non tutti capiranno l'abbondanza di ratta... Pazienza... Io li ho adorati... ... Se fossero stati 10 io li avrei mangiati 11...
ORARI DI APERTURA
TI ASPETTIAMO
Passibile di variazione il giorno di
Chiusura
Alimenti che provocano intolleranze o allergie